Per un approccio dello psicologo basato sulla Mindfulness contattami
Mindfulness e’ una tecnica ideata dal prof John Cabat Zinn della University of Massachussets.
Il metodo nasce in ambito ospedaliero universitario. L’ idea di fondo e’ la seguente: uno stato meditativo scevro di qualsiasi concetto religioso puo’ essere di aiuto a pazienti. I benefici possono essere misurati in maniera scientifica oggettiva. Le misurazioni sono ad esempio: miglioramento del sistema immunitario, aumento della circolazione sanguinea in alcune parti celebrali, crescita delle attivita’ sinaptiche in alcune parti del cervello, etc.
Il metodo ospedaliero ha portato all’ elaborazione di un protocollo chiamato MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction). La traduzione italiana dell’ acronimo e’ “Riduzione dello Stress Basata sulla Mindfulness”.
A seguito degli ottimi risultati ottenuti il protocollo si e’ prima diffuso in ambito ospedaliero a livello mondiale e si e’ poi diffuso anche in ambiti diversi sia lavorativi che privati.
In ambito lavorativo ha mostrato di essere in grado di ridurre il livello di stress, aumentare il livello di attenzione e di concentrazione, aumentare il rendimento.

Le tecniche fanno riferimento a concetti della meditazione buddista ma sono completamente svincolate da qualsiasi concetto spirituale o religioso.
Il protocollo originale prevede 8 incontri di due ore da svolgere in otto settimane. Nel resto del tempo ognuno puo’ scegliere di approfondire liberamente alcune delle tecniche sperimentate in base ai propri gusti.
Dal concetto originale di mindfulness MBSR sono poi nate molte varianti.
Per corsi di mindfulness a Bologna potete andare al seguente link: Mindfulness Bologna
Per approfondimenti puoi usare i seguenti link.
